AVVOCATI MAGISTRATI
Toghe e tutti gli accessori per avvocati e magistrati nei diversi gradi.

AVVOCATI MAGISTRATI Non ci sono prodotti in questa categoria.

Sotto-categorie

  • TOGHE
    Toghe per avvocato o magistrato in vari tessuti e misure.

    Impreziosite dalle immancabili cordoniere decorative sulle spalle, le toghe per magistrati ed avvocati sono degli abiti dalla vestibilità inconfondibile, particolarmente morbida e comoda, e sfoggiano uno stile molto elegante e prestigioso, assolutamente degno di professionisti che ricoprono incarichi istituzionali così importanti.
    Proponiamo delle toghe per avvocati e per magistrati assolutamente fedeli alla tradizione e di pregevole fattura, degli abiti dalla classica tonalità scura rifiniti in modo estremamente accurato in ogni più piccolo dettaglio. E' possibile scegliere tra modelli invernali, realizzati con tessuti piuttosto caldi, e modelli prettamente estivi, senza dimenticare i capi dalla grammatura intermedia, i quali si rivelano ideali per qualsiasi periodo dell'anno.

    Anche la disponibilità di taglie, ovviamente, è molto vasta, e per individuare il modello più adatto al proprio fisico è necessario misurare, con un metro da sarta, la distanza che intercorre tra la base del collo ed il ginocchio, oppure dal collo a metà polpaccio, se si preferisce optare per una vestibilità più lunga.
    Nelle specifiche sedi istituzionali, avvocati e magistrati non possono assolutamente fare a meno della toga, vero e proprio simbolo della propria professione, e le nostre realizzazioni garantiscono un livello di qualità e di cura di ogni particolare davvero eccellente, frutto di decenni di esperienza nella realizzazione di questi particolari indumenti.

    Le toghe corrispondono a delle vesti che costituiscono le divise degli avvocati e dei magistrati. Vanno indossate in occasioni di una certa rilevanza come processi, udienze di qualsiasi genere. Chiunque può scegliere modelli in base al ruolo ricoperto e allo stile che si intende ostentare.

    Le varie toghe sono prodotti prettamente forensi e sono generalmente realizzate con l'ausilio di aziende sartoriali di un certo livello, capaci di far crescere la qualità dei materiali utilizzati. Stiamo parlando di un indumento che va ben oltre il suo già rilevante significato lavorativo, ma che si lascia preferire anche per una forte impronta stilistica che lo rende perfetto per tutte le occasioni. Si può acquisire un esemplare pienamente fedele alle tradizioni o lasciarsi andare all'innovazione con qualcosa di nuovo. Tutto sta al gusto del giudice che ha intenzione di far sua una toga di qualsiasi livello. 

    La composizione delle toghe non si limita soltanto alla veste di colore nero, ma viene completata anche dagli accessori che le rendono più stilisticamente adatte. Ad esempio, un'elevata importanza viene rivestita dalle bordature per le maniche e le spalle, dalle cordoniere, dalle pettorine e dai tocchi. Uno stile ideale si nota anche da elementi apparentemente piccoli come questi. Inoltre, la scelta della giusta toga può essere determinata anche dalla stagione in cui viene indossata. Tra i materiali più utilizzati, vanno segnalati la tela, la saglia superfine e la lana. Inoltre, le toghe possono essere facilmente personalizzate in base alle esigenze dei clienti, pronti ad entrare in possesso di un modello con tutte le caratteristiche che hanno sempre sognato.
  • CORDONIERE

    Cordoniere per avvocati e magistrati di tutti i gradi


    Una coppia di cordoniere rappresenta uno strumento adoperato soprattutto da avvocati e magistrati. Essa viene indossata da queste particolari categorie lavorative ai lati delle toghe, che sarebbero le loro effettive divise. In pratica, senza questo particolare accorgimento stilistico, un indumento di questo genere perderebbe di significato.


    Prima di tutto, una cordoniera deve rispettare determinati canoni dettati dagli ordini degli avvocati e dei magistrati. Ad ogni colorazione corrisponde una determinata categoria di toghe e tali strumenti servono proprio per distinguerle l'una dall'altra. Per esempio la cordoniera con colori oro e nero viene attribuita in dotazione agli avvocati cassazionisti. Al tempo stesso, il modello con tonalità argento e nero risulta ideale per i non cassazionisti. La cordoniera oro è riservata a tutti i magistrati, mentre quella argentata viene data ai magistrati di prima nomina. La cordoniera rossa va indossata in caso di avvenimenti accademici e quella bianca viene attribuita ai cancellieri di ogni sorta.

    Ovviamente, ogni lavoratore può selezionare la giusta coppia di cordoniere per la propria toga in base ai propri gusti personali. Il modello Lusso è realizzato con materiali più pregiati e si caratterizza per una maggiore resistenza, come si può ben comprendere già dal titolo. Per esempio, sono disponibili esemplari in tessuti di alto rango, come il Rayon-Lamé e il Rayon classico. Con tali piccoli accorgimenti, un avvocato può sentirsi molto più autorevole anche davanti alla propria clientela. Si tratta di un elemento da non trascurare se si ha intenzione di fare carriera in questa difficile professione.
  • PETTORINE

    Pettorine taglia unica per avvocato o magistrato


    Le pettorine sono piccoli capi di abbigliamento molto utili per chi ha la necessità di conferire maggiore autorevolezza al proprio ruolo istituzionale. Alcune categorie lavorative impongono l'indossatura di questo particolare accessorio, che ne rappresenta un vero e proprio tratto distintivo.

    Chi indossa le pettorine? Generalmente, questo pezzo di stoffa viene utilizzato dagli avvocati e dai magistrati per impreziosire le loro toghe. Queste ultime acquisiscono un'evidente iniezione di eleganza e di stile grazie alla raffinatezza di ogni singola pettorina. Nella maggior parte dei casi tale modello possiede una colorazione tendente al bianco, anche se spesso vengono adoperate le loro gradazioni e le tonalità simili. La misura è standard e quindi è la stessa per tutti coloro che hanno la necessità di indossare le pettorine. La lunghezza può però essere regolata in base alla fisionomia del soggetto che intende servirsene.

    Le pettorine possono essere fatte in diversi materiali. Uno dei più diffusi è senza ombra di dubbio il poliestere mescolato al cotone, grazie ai quali la resistenza può essere pressoché garantita. Ogni avvocato o magistrato può quindi indossare un modello in piena tranquillità e senza la paura che si possa sfilare da un momento all'altro. Tra gli altri possibili materiali, vanno menzionati il cotone batista, il cotone lino e il raso. Chi vuole può acquistare esemplari con bordi in raso, o magari con motivi rifiniti in pizzo e fatti in volan. Ce n'è davvero per tutti i gusti con un accessorio indispensabile per tutte le toghe forensi.

AVVOCATI MAGISTRATI

Speciali